A Genova apre la Scuola di Politica alla Pari
Dalla collaborazione tra UDI Genova APS (Unione Donne in Italia, storica associazione di promozione sociale che da 80 anni si occupa di parità di genere) e DISPI (Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova) nasce la Scuola di Politica alla Pari. Per conoscere lo staff e il corpo docenti della nuova Scuola di formazione politica, partecipa all’evento conoscitivo che si terrà martedì 3 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 17:30 presso il Palazzo Universitario, Aula Cabella – Via Balbi n.5 Genova
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
Daniela Preda, Direttrice DISPI
Teresa Bruneri, Presidente UDI
Presentano la “Scuola di Politica alla Pari”:
Andrea Pirni e Arianna Pitino (DISPI)
Laura Casale, Nadia Puntureri, Caterina Rizzo e Giulia Ugoletti (UDI)
IL PROGETTO
Un corso di formazione politica, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, in cui approccio accademico e pratiche politiche legate all’associazionismo si combinano per dare vita a un importante contributo di conoscenza nella comprensione del presente in vista di un progetto di democrazia compiuta e paritaria, con un focus sui gruppi storicamente meno rappresentati nel nostro Paese: le donne e i/le giovani.
La didattica del corso si svolgerà tra gennaio e giugno 2025. Il corso avrà modalità mista: in presenza e online.
Le lezioni in presenza, a cura del DISPI, si terranno presso i locali dell’Albergo dei Poveri, mentre le lezioni a cura di UDI Genova APS si terranno presso la Sala Coop di Corso Gastaldi.
A CHI SI RIVOLGE?
ll primo corso della Scuola di Politica alla Pari si rivolge principalmente a cittadine e cittadini under 35 e, più in generale, a persone interessate all’approfondimento e al confronto democratico. La Scuola è completamente gratuita e offre la possibilità di accedere a crediti formativi universitari (CFU).
COME CANDIDARSI?
Compilando il modulo di preiscrizione che trovi sul sito della Scuola.