Le aule

Aule in presenza

Gli incontri si terranno di venerdì pomeriggio (ore 16:00-19:00, salvo la prima lezione il 17 gennaio che inizierà eccezionalmente alle 15:00) o sabato mattina (ore 9.30-12:30) all’Albergo dei Poveri e presso la Sala Incontro della Coop di Corso Gastaldi.

Calendario lezioni

Albergo dei Poveri

La sede
La sede universitaria del corso sarà l’Albergo dei Poveri (Piazzale Emanuele Brignole 2, Genova). Le lezioni in questa sede si terranno nell’Aula 14 (piano terra) salvo diverse comunicazioni.

Come arrivare
È possibile raggiungere l’Albergo dei Poveri con gli autobus delle linee 39 e 40, che fermano proprio davanti alla sede in entrambi i sensi di marcia. Per orari e indicazioni più dettagliate rimandiamo al sito di AMT.
In alternativa, si può salire a piedi in una decina di minuti da Piazza della Nunziata. Non c’è un parcheggio dedicato ma per chi si muove in auto si può cercare posteggio su Corso Carbonara nei pressi dell’Albergo dei Poveri.

Photo Credits: Università di Genova

Coop Corso Gastaldi

La sede
L’altro spazio che utilizzeremo con più frequenza per le lezioni è la Sala Punto d’Incontro della Coop di Corso Gastaldi, nella zona in cui si trovano la Casa dello Studente e i dipartimenti di Medicina e di Scienze matematiche e naturali.
L’indirizzo della Coop è Corso Gastaldi 161r.

Come arrivare
La Coop è facilmente raggiungibile dal centro con diverse linee di AMT (16 – 17 – 44 – 45 – 85 – 86 -87). Il parcheggio della Coop è riservato ai clienti ed è gratuito per le prime due ore.
Per orari e indicazioni più dettagliate rimandiamo al sito di AMT.

Lezioni online

Le lezioni online si svolgeranno su Microsoft Teams. Gli studenti iscritti saranno aggiunti automaticamente alla classe virtuale.

Per chi volesse seguire la lezione come uditore, si richiede di mandare una mail al tutor d’aula Alessandro Deligios entro il giovedì precedente alla lezione (clicca qui) indicando l’indirizzo mail con cui essere aggiunti alla classe digitale.

Studenti e uditori riceveranno una mail con le istruzioni per accedere: se già non lo si ha sul computer o sul cellulare, Teams richiede il download dell’applicazione. Dopo aver installato il programma, sarà possibile accedere alla classe.

Visite guidate

Il corso si concluderà con visite guidate agli archivi storici di UDI Genova (in Via Cairoli) e UDI nazionale a Roma e alle principali istituzioni pubbliche cittadine, locali e nazionali. In seguito vi forniremo tutte le informazioni aggiornate e dettagliate.